![]()
Il rispetto per la natura e l’ambiente in cui viviamo guidano ogni nostra azione e tutte le nostre scelte.
Principi attivi per il benessere e la bellezza.
Ricche di minerali e di vitamine, dalle proprietà lenitive ed emollienti le rose sono utilizzate da moltissimi anni per la produzione di cosmetici e di sciroppi.
Leggi di piùE’ la rosa da sciroppo per eccellenza perché il profumo, il sapore e il colore che dà al prodotto sono particolarmente intensi e duraturi.
Ha una diffusione molto limitata e sembra essersi generata attraverso ibridazioni spontanee a partire dalla Rosa Gallica che fu introdotta in epoca Romana.
Leggi di piùContiene oltre 400 sostanze aromatiche e numerosi principi attivi, come i flavonoidi e la vitamina C, che la rendono unica nel suo genere.
E’ nota fin dall’epoca del Bronzo per le sue molteplici proprietà e negli antichi libri di medicina viene utilizzata in numerosi rimedi terapeutici come i trattamenti contro i dolori addominali, antiinfiammatori e calmanti per la tosse.
Leggi di piùVarietà antiche e frutti selvatici
Oltre alle rose che sono il nostro prodotto principale, abbiamo anche recuperato dall’incuria i vecchi alberi di mele che producono varietà rare e antiche che, secondo studi recenti, sembrano contenere una bassa quantità di allergeni rispetto a quelle moderne.
I prodotti stagionali dell’orto completano il quadro. Anche in questo settore abbiamo saputo conservare la tradizione di famiglia tramandando, per oltre 160 anni, le semenze di varietà di pomodori e fagioli dalla polpa morbida e dal sapore pieno che oggi non sono più reperibili sul mercato.
Leggi di piùAcque sorgive e un mare di verde.
Le nostre terre si estendono sull’Appennino ligure, a circa 600 mt di altitudine, in una piccola valle isolata e raccolta, vicino alla cima delle montagne, dove la nostra famiglia vive dal 1600.
L’isolamento della valle ha contribuito a mantenere l’ambiente del tutto incontaminato e la coltivazione biologica è al sicuro da ogni forma d’ inquinamento.
Leggi di piùInnovare per conservare:
Cultivar antichi e close loop system
Il Nonno racconta che quando era giovane i boschi erano puliti e ordinati come giardini e in autunno risuonavano delle voci e delle canzoni delle persone che andavano a fare la raccolta delle castagne. Ci si chiamava da un lato all’altro della valle e non si era mai soli...
Leggi di piùSfoglia il nostro catalogo online
di prodotti biologici a base di rose