

Importata in Europa durante il periodo delle Crociate, la rosa di Damasco è originaria, probabilmente, del Medio Oriente e oggi è diffusa principalmente in Bulgaria, Turchia e Marocco .
Viene utilizzata sia per produrre bevande ad alto contenuto di minerali e vitamine sia nella cosmesi perché i suoi principi attivi vengono assorbiti facilmente dalla pelle.
E’ calmante e antinfiammatoria, contrasta gli arrossamenti e la couperose, ha effetti vaso costrittori, riequilibra il ph della pelle e combatte l’acne.
In aromaterapia il prezioso olio essenziale viene utilizzato per le sue proprietà antidepressive, rilassanti e afrodisiache.
E’ un eccellente fonte di idratazione dal momento che trattiene l’acqua per gelificazione e forma una barriera contro la perdita d’acqua, apportando contemporaneamente vitamine e minerali che contribuiscono a rassodare tonificare la pelle con visibile effetto anti-age.
Sfoglia il nostro catalogo online
di prodotti biologici a base di rose